E' famosissima ma molto richiesta e con il Potenzialmente ritmico che abbiamo be'...
http://youtu.be/BO_mKjW6acc
#25
Proposta di Enrico Sorio(giovedì, 19 giugno 2014 19:42)
Questo suggerisce Enrico dopo averlo ascoltato e cantato a scuola.
http://youtu.be/N1KZbMprW8U
#24
chiara vantini(giovedì, 12 giugno 2014 17:00)
ciao a tutti, sono Chiara (l'amica di Raul che aveva paura di suonare la chitarra :-) )..volevo ringraziare Marco e voi tutti per la vostra disponibilità e simpatia..Quella di domenica è stata
un'esperienza entusiasmante e non vedo l'ora di unirmi alle prossime prove dell'orchestra!!
Il mio cellulare: 3494032370
Mail: dott.chiaravantini@yahoo.it
Un saluto a tutti!
#23
Marco(mercoledì, 11 giugno 2014 16:02)
Ciao a tutti. Stiamo organizzando insieme agli amici del BaldoFestival una cena "sociale" dell'orchestra a Porcino (Caprino Veronese) per giovedì 19 giugno tra le 20 e le 20:30.
Tommaso ha ricevuto una proposta per un concerto da Alessandro Anderloni in una contrada in Lessinia. Il 3 o il 9 agosto.
Altre sorprese durante la cena...
#22
mara perlato(sabato, 07 giugno 2014 10:37)
Fondazione San Zeno
presenta
Biblioteca Vivente a Villa Buri
Vieni a sfogliarci!
DOMENICA 8 GIUGNO 2014
dalle ore 15 alle 19
Villa Buri - San Michele Extra
in occasione della Festa dei Popoli
Dopo il successo delle precedenti edizioni, Fondazione San Zeno con il patrocinio del Comune di Verona, presenta il sesto appuntamento con la Biblioteca Vivente: uno strumento interculturale promosso
dal Consiglio d’Europa, che attraverso la metafora del libro intende rompere stereotipi e diffidenze, promuovendo il dialogo e l’incontro con l’altro.
Nel pomeriggio di domenica 8 giugno presso il parco di Villa Buri (in occasione della Festa dei Popoli) sarà possibile incontrare alcune persone soggette a discriminazione o pregiudizio che
racconteranno la propria storia. Come in una biblioteca sarà possibile averle «in prestito» per un tempo di circa 30 minuti, e, in un incontro a tu per tu, parlare con loro, sfogliare la loro storia
come in un libro.
Come funziona? Come tutte le altre biblioteche. Vieni e sfoglia il catalogo. Se un titolo richiama la tua attenzione, prendi il libro in prestito e... ascoltalo.
Chi sono i libri? Sono persone in carne e ossa, disposte a raccontarti la propria storia e a rispondere alle tue domande e alle tue curiosità.
#21
Claudio(venerdì, 06 giugno 2014 12:16)
ciao Marco,
ecco i link di una mia proposta per l'orchestra.
C'è la versione originale di Cesaria Evora
https://www.youtube.com/watch?v=ERYY8GJ-i0I
ed una versione di Dorota Miśkiewicz e Stefano Bollani con testo misto
https://www.youtube.com/watch?v=1oFtCtmBQNk
Buon ascolto!
ciao
#20
MarcoS(sabato, 31 maggio 2014 16:24)
Un Brano interessante di musica balcanica,per andare ad est!
http://youtu.be/oKvk1O730qk
#19
Anna(sabato, 31 maggio 2014 15:30)
Ecco qui il link di Binte, il brano di cui parlavo alle ultime prove e che, secondo me, sarebbe bello fare: http://youtu.be/HgB0v4i-bt8
#18
Claudio(venerdì, 30 maggio 2014 12:58)
belli i video! ciao a tutti
#17
mara perlato(martedì, 13 maggio 2014 21:39)
soprattutto un grande "GRAZIE" a te Marco!
belle anche le foto, speriamo che arrivi presto anche un video "nostro"
#16
Marco(domenica, 11 maggio 2014 17:09)
Grazie a tutti per la serata di venerdì, in poche prove siamo riusciti a fare e condividere tanta musica e non solo...
#15
Gabriella(giovedì, 08 maggio 2014 22:54)
Sono felicissima di leggere tanto entusiasmo!
Vi auguro successo e tanto divertimento.
Buon lavoro!!!
#14
massimo(venerdì, 11 aprile 2014 11:08)
Volevo farvi gli auguri di Buona Pasqua al Maestro Pasetto e a tutti i componenti dell orchestra. Ci vediamo il 30 .
#13
Claudio(giovedì, 10 aprile 2014 15:36)
Grazie Marco, ed auguroni anche a te!
#12
Marco(giovedì, 10 aprile 2014 10:05)
Ciao, ho inserito nuove foto scattate da Chiara e le parti di Rosa Omaira in La trasportate, se potete scaricarvele, vi ringrazio. Buona Pasqua a tutti, ci vediamo il 30 aprile.
Map
#11
massimo(martedì, 01 aprile 2014 22:37)
scusate se non ho messo le virgole ei punti nel testo, in quanto ho avuto problemi con la tastiera del telefono . A presto
#10
massimo(martedì, 01 aprile 2014 22:33)
Ciao a tutti è stato un piacere fare la prova con voi sono molto entusiasta di questa orchestra sì a voi e soprattutto il maestro Passetto siete riuscite a darmi molto entusiasmo era ormai da molto
tempo che desideravo entrare in un orchestra spero di essere utile per orchestra cercherò di impegnarmi molto e di dare il meglio di me un caro saluto a tutti voi
#9
Marco(sabato, 29 marzo 2014 20:48)
Grazie a tutti per le parole di incoraggiamento,
ho appena scritto le parti dei fiati per la canzone Rosa Omaira di Raul,
potete scaricarle oppure ve le consegno mercoledì.
#8
Mara Perlato(sabato, 29 marzo 2014 20:00)
da molti anni suono nella banda (Povegliano) ma la gioia che provo nel far musica con altri che hanno la stessa passione non si è affievolita, anzi è cresciuta. Far parte di questa orchestra, con
persone con le quali mi sono sentita subito in sintonia e far musica in modo "diverso" è per me un'ulteriore occasione di provare quella gioia e motivo di crescita. Ne sono entusiasta !!!
#7
Sergio Pesca(sabato, 29 marzo 2014 08:23)
Bella storia potersi confrontare ed esprimesi creativamente con musicisti provenienti da varie zone e con diversità di esperienze che certamente arricchiscono le potenzialità musicali individuali e
collettive.
Ciao e a presto!
#6
maurizio Ingignieri(venerdì, 28 marzo 2014 21:24)
Ciao Marco, questa è la mia mail corretta;
ingignieri@alice.it
Grazie, e saluti
#5
annalisa.lonardi(mercoledì, 26 marzo 2014 21:24)
Ciao,
come membro del direttivo Baldofestival sono estremamente contenta di queso avvio. Ho sentito commenti entusiastici sulla prima prova e non vedo l'ora di esserci alla prossima.
Arrivederci a tutti
Annalisa
#4
Anna(mercoledì, 26 marzo 2014 07:48)
Ciao Marco.
Ti ricordo la mia mail corretta: anna.bergamini@hotmail.it
#3
MarcoS(martedì, 25 marzo 2014 22:23)
E' stimolante far parte di un progetto musicale che può sperimentare vari stili e generi di musica
#2
Claudio(lunedì, 24 marzo 2014 09:30)
ciao Marco, grazie 1000 a te!
Ti lascio anche la mia mail claudiobiz@libero.it
A presto! Ciao
#1
Marco(sabato, 22 marzo 2014 22:11)
Ciao a tutti! Grazie per la prova di oggi pomeriggio, siamo riusciti in poco tempo a instaurare una sonorità, un clima e un'amalgama veramente interessanti. Ci vediamo il 2 aprile...
Walter (sabato, 14 dicembre 2019 23:13)
Per maggiori dettagli sulla mia offerta si prega di contattare il mio prossimo indirizzo e-mail: praxisfinancialservice@gmail.com
Silvano zanoni (lunedì, 26 agosto 2019 12:24)
Vorrei essere informato su news ed eventi.
Grazie
zanoni.silvano@gmail.com
Proposta Anna & Marco (sabato, 18 aprile 2015 13:24)
http://youtu.be/owF60WWWrks
massimo (mercoledì, 01 ottobre 2014 17:32)
Ciao a tutti volevo proporvi un brano di zucchero dal titolo Nena dalla Sesion cubana.
Ecco il link
http://www.youtube.com/watch?v=GuBi0shaNz8
proposta Marco , Carlos , Marco Carlos , Marco (mercoledì, 24 settembre 2014 11:21)
E' famosissima ma molto richiesta e con il Potenzialmente ritmico che abbiamo be'...
http://youtu.be/BO_mKjW6acc
Proposta di Enrico Sorio (giovedì, 19 giugno 2014 19:42)
Questo suggerisce Enrico dopo averlo ascoltato e cantato a scuola.
http://youtu.be/N1KZbMprW8U
chiara vantini (giovedì, 12 giugno 2014 17:00)
ciao a tutti, sono Chiara (l'amica di Raul che aveva paura di suonare la chitarra :-) )..volevo ringraziare Marco e voi tutti per la vostra disponibilità e simpatia..Quella di domenica è stata un'esperienza entusiasmante e non vedo l'ora di unirmi alle prossime prove dell'orchestra!!
Il mio cellulare: 3494032370
Mail: dott.chiaravantini@yahoo.it
Un saluto a tutti!
Marco (mercoledì, 11 giugno 2014 16:02)
Ciao a tutti. Stiamo organizzando insieme agli amici del BaldoFestival una cena "sociale" dell'orchestra a Porcino (Caprino Veronese) per giovedì 19 giugno tra le 20 e le 20:30.
Tommaso ha ricevuto una proposta per un concerto da Alessandro Anderloni in una contrada in Lessinia. Il 3 o il 9 agosto.
Altre sorprese durante la cena...
mara perlato (sabato, 07 giugno 2014 10:37)
Fondazione San Zeno
presenta
Biblioteca Vivente a Villa Buri
Vieni a sfogliarci!
DOMENICA 8 GIUGNO 2014
dalle ore 15 alle 19
Villa Buri - San Michele Extra
in occasione della Festa dei Popoli
Dopo il successo delle precedenti edizioni, Fondazione San Zeno con il patrocinio del Comune di Verona, presenta il sesto appuntamento con la Biblioteca Vivente: uno strumento interculturale promosso dal Consiglio d’Europa, che attraverso la metafora del libro intende rompere stereotipi e diffidenze, promuovendo il dialogo e l’incontro con l’altro.
Nel pomeriggio di domenica 8 giugno presso il parco di Villa Buri (in occasione della Festa dei Popoli) sarà possibile incontrare alcune persone soggette a discriminazione o pregiudizio che racconteranno la propria storia. Come in una biblioteca sarà possibile averle «in prestito» per un tempo di circa 30 minuti, e, in un incontro a tu per tu, parlare con loro, sfogliare la loro storia come in un libro.
Come funziona? Come tutte le altre biblioteche. Vieni e sfoglia il catalogo. Se un titolo richiama la tua attenzione, prendi il libro in prestito e... ascoltalo.
Chi sono i libri? Sono persone in carne e ossa, disposte a raccontarti la propria storia e a rispondere alle tue domande e alle tue curiosità.
Claudio (venerdì, 06 giugno 2014 12:16)
ciao Marco,
ecco i link di una mia proposta per l'orchestra.
C'è la versione originale di Cesaria Evora
https://www.youtube.com/watch?v=ERYY8GJ-i0I
ed una versione di Dorota Miśkiewicz e Stefano Bollani con testo misto
https://www.youtube.com/watch?v=1oFtCtmBQNk
Buon ascolto!
ciao
MarcoS (sabato, 31 maggio 2014 16:24)
Un Brano interessante di musica balcanica,per andare ad est!
http://youtu.be/oKvk1O730qk
Anna (sabato, 31 maggio 2014 15:30)
Ecco qui il link di Binte, il brano di cui parlavo alle ultime prove e che, secondo me, sarebbe bello fare: http://youtu.be/HgB0v4i-bt8
Claudio (venerdì, 30 maggio 2014 12:58)
belli i video! ciao a tutti
mara perlato (martedì, 13 maggio 2014 21:39)
soprattutto un grande "GRAZIE" a te Marco!
belle anche le foto, speriamo che arrivi presto anche un video "nostro"
Marco (domenica, 11 maggio 2014 17:09)
Grazie a tutti per la serata di venerdì, in poche prove siamo riusciti a fare e condividere tanta musica e non solo...
Gabriella (giovedì, 08 maggio 2014 22:54)
Sono felicissima di leggere tanto entusiasmo!
Vi auguro successo e tanto divertimento.
Buon lavoro!!!
massimo (venerdì, 11 aprile 2014 11:08)
Volevo farvi gli auguri di Buona Pasqua al Maestro Pasetto e a tutti i componenti dell orchestra. Ci vediamo il 30 .
Claudio (giovedì, 10 aprile 2014 15:36)
Grazie Marco, ed auguroni anche a te!
Marco (giovedì, 10 aprile 2014 10:05)
Ciao, ho inserito nuove foto scattate da Chiara e le parti di Rosa Omaira in La trasportate, se potete scaricarvele, vi ringrazio. Buona Pasqua a tutti, ci vediamo il 30 aprile.
Map
massimo (martedì, 01 aprile 2014 22:37)
scusate se non ho messo le virgole ei punti nel testo, in quanto ho avuto problemi con la tastiera del telefono . A presto
massimo (martedì, 01 aprile 2014 22:33)
Ciao a tutti è stato un piacere fare la prova con voi sono molto entusiasta di questa orchestra sì a voi e soprattutto il maestro Passetto siete riuscite a darmi molto entusiasmo era ormai da molto tempo che desideravo entrare in un orchestra spero di essere utile per orchestra cercherò di impegnarmi molto e di dare il meglio di me un caro saluto a tutti voi
Marco (sabato, 29 marzo 2014 20:48)
Grazie a tutti per le parole di incoraggiamento,
ho appena scritto le parti dei fiati per la canzone Rosa Omaira di Raul,
potete scaricarle oppure ve le consegno mercoledì.
Mara Perlato (sabato, 29 marzo 2014 20:00)
da molti anni suono nella banda (Povegliano) ma la gioia che provo nel far musica con altri che hanno la stessa passione non si è affievolita, anzi è cresciuta. Far parte di questa orchestra, con persone con le quali mi sono sentita subito in sintonia e far musica in modo "diverso" è per me un'ulteriore occasione di provare quella gioia e motivo di crescita. Ne sono entusiasta !!!
Sergio Pesca (sabato, 29 marzo 2014 08:23)
Bella storia potersi confrontare ed esprimesi creativamente con musicisti provenienti da varie zone e con diversità di esperienze che certamente arricchiscono le potenzialità musicali individuali e collettive.
Ciao e a presto!
maurizio Ingignieri (venerdì, 28 marzo 2014 21:24)
Ciao Marco, questa è la mia mail corretta;
ingignieri@alice.it
Grazie, e saluti
annalisa.lonardi (mercoledì, 26 marzo 2014 21:24)
Ciao,
come membro del direttivo Baldofestival sono estremamente contenta di queso avvio. Ho sentito commenti entusiastici sulla prima prova e non vedo l'ora di esserci alla prossima.
Arrivederci a tutti
Annalisa
Anna (mercoledì, 26 marzo 2014 07:48)
Ciao Marco.
Ti ricordo la mia mail corretta: anna.bergamini@hotmail.it
MarcoS (martedì, 25 marzo 2014 22:23)
E' stimolante far parte di un progetto musicale che può sperimentare vari stili e generi di musica
Claudio (lunedì, 24 marzo 2014 09:30)
ciao Marco, grazie 1000 a te!
Ti lascio anche la mia mail claudiobiz@libero.it
A presto! Ciao
Marco (sabato, 22 marzo 2014 22:11)
Ciao a tutti! Grazie per la prova di oggi pomeriggio, siamo riusciti in poco tempo a instaurare una sonorità, un clima e un'amalgama veramente interessanti. Ci vediamo il 2 aprile...